LA SCIENZA INCONTRA L'ARTE
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato: Martedì, 14 Febbraio 2017 00:25
- Scritto da rossana
- Visite: 37749
Uno spazio cognitivo condiviso
LA SCIENZA INCONTRA L’ARTE
Le api e il miele sono il tema del lavoro transdisciplinare “LA SCIENZA INCONTRA L’ARTE” prodotto dagli alunni del biennio e presentato dagli studenti durante le quattro giornate dedicate all’Open Day.
Il lavoro è stato svolto utilizzando uno spazio cognitivo condiviso, ossia, uno spazio in cui l’insegnante fa sì che gli alunni trovino il materiale messo a loro disposizione e gli alunni fanno sì che l’insegnante trovi il loro lavoro.
Gli studenti, quindi, hanno cominciato ad acquisire nuove competenze relative ad un apprendimento che utilizza le TIC nella didattica.
I prodotti elaborati dagli alunni, non solo di scienze, ma anche di letteratura, storia, design e, lavori realizzati con l’argilla, disegni geometrici e digitali, disegni in bianco e nero e a colori e un disegno a freddo su piastrella in cotto sono pubblicati nella mappa concettuale multimediale, (programma Cmap) di cui è riportato, di seguito, il link:
http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1R13H731M-PLCRNC-2VTJ/Liceo%20Artistico%20Sabatini%20Menna%20La%20scienza%20incontra%20l'arte.cmap
La mappa si può aggiornare continuamente; cliccando sulle icone si aprono e, volendo, si scaricano i contenuti.