3 Giorni per la Scuola online ANISN e AIRC di nuovo insieme
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Pubblicato: Domenica, 05 Dicembre 2021 23:51
- Scritto da rossana
- Visite: 2958
ANISN e i 3 Giorni per la scuola
Il 10 novembre 2021 ANISN Campania e AIRC di nuovo insieme alla 3 Giorni per la scuola a Città della Scienza, questa volta on line in un seminario dal titolo ANISN e i 3 Giorni per la scuola.
Dopo aver presentato l’associazione e mostrato tutti i progetti che i vari istituti hanno portato alla 3 Giorni per la scuola nello spazio ANISN dal 2012, al termine di questa carrellata di lavori pubblicati sul mio sito www.paginediscienze.com mi sono soffermata sul progetto ANISN e AIRC insieme tra ricerca e stili di vita.
Il progetto fu presentato alla nostra sede a Mezzocannone 8 perché la manifestazione 3 Giorni per la scuola fu abolita all’ultimo momento per uno sciopero e docenti e studenti non volevano rinunciarvi.
Parteciparono più di 70 persone, tra insegnanti e alunni, che presentarono i propri lavori alla presenza della ricercatrice del CNR Anna Chiara De Luca, di Patrizia Brovelli ed Evelina Molinari di AIRC.
Una bella manifestazione definita da AIRC un piccolo miracolo napoletano.
La parola è poi passata ad Alessandra Frittelli di AIRC, che ha presentato il progetto AIRC nelle scuole,
Il progetto è gratuito e ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura della salute e del benessere, alla scienza e al mondo della ricerca sul cancro, con un’attenzione verso l’impegno e l’educazione civica.
Il sito dedicato scuola.airc.it/hp raccoglie tutte le informazioni relative alla proposta formativa, kit didattici da scaricare, la ricca offerta di webinar e una serie di iniziative volte ad approfondire i temi della prevenzione e della ricerca sul cancro, attraverso percorsi di educazione alle abitudini di vita salutari e alla cittadinanza attiva.
In particolare, grazie alla testimonianza di due docenti, di Avellino e di Roma, che hanno raccontato la loro entusiasmante esperienza nelle proprie scuole, ci si è soffermati sull’iniziativa Cancro io ti boccio, che permette agli alunni di vivere un’esperienza di volontariato e di educazione civica con la distribuzione a scuola delle Arance della Salute®, della marmellata di arance e del miele di fiori di arancio a favore della ricerca,
L’iniziativa promuove l’impegno sociale, il valore della ricerca scientifica e dei corretti stili di vita con percorsi di educazione alla salute, suggeriti da kit didattici dedicati.
La prossima edizione si terrà, a scelta di ciascuna scuola, nei giorni 28 o 29 gennaio 2022: in palio computer con stampanti e, per chi partecipa al contest Cancro io ti boccio si racconta, la possibilità di vincere altri fantastici premi!
Per iscriversi, entro il 30 novembre, basta compilare l’apposito form accedendo al link https://cancroiotiboccio.airc.it/
Alessandra Frittelli ha anche ricordato un’altra proposta formativa AIRC, che ben si collega alle attività che i ragazzi svolgono durante i 3 Giorni per la scuola, in cui presentano al pubblico e in particolare ai giovani i propri elaborati. Si tratta del percorso di educazione civica tra pari IO CI SONO! per le secondarie di II grado, che rende gli studenti ambasciatori di buone pratiche, pronti a diffondere i valori della salute, della ricerca e dell’impegno solidale.
Il percorso può rientrare nelle 33 ore curriculari di educazione civica e nei PCTO.